Itinerario culturale di 5 giorni, 4 pernottamenti.
In aereo e pullman.
Roma – Tolosa – Agen – Bordeaux – Saintes – Cognac – La Brède – Tolosa – Roma
Da queste parti il savoir vivre ha il colore rubino dei grandi vini, affiora dalla grandeur piena d’eleganza che informa l’architettura e gli spazi urbani, si sprigiona dal gusto dell’ottima gastronomia.
Viva e moderna, Bordeaux preserva il suo passato di antica capitale del ducato d’Aquitania, con una storia illustre, costellata di personaggi altrettanto illustri: il filosofo Michel de Montaigne, che vi nacque, e l’illuminista Montesquieu, per il quale l’aria e i vini di Bordeaux erano un antidoto contro la malinconia.
Ultimo arrivato, il Museo del Vino rappresenta il trionfo della cultura vitivinicola e una tessera avveniristica nel mosaico dell’architettura del presente.
Di sera, sotto le luci studiate con cura, Bordeaux si trasforma in scenario teatrale e raggiunge l’acme nella bellissima Place de la Bourse, affacciata sulla Garonne.