Prima colazione e partenza in pullman per la visita guidata della Fondazione Louis Vuitton
Eccelso e intramontabile il genio di Luis Vuitton. Giovane apprendista presso Monsieur Marechal, artigiano di bauli, intuì con anticipo le profonde trasformazioni del XIX secolo, cambiando le regole dello stile e della moda per sempre. Frank Gehry, ideatore del Guggenheim di Bilbao, non poteva immaginare un tempio migliore per celebrarne il mito. Inaugurata ad ottobre 2014, la Fondazione Luis Vuitton è pensata come un iceberg, una vela e una nave: un insieme poliedrico di legno, vetro e acciaio dedicato completamente all’arte contemporanea, capace di rivoluzionare la Parigi del XXI secolo.
A seguire visita del Musée Marmottan.
Situato ai margini del Bois de Boulogne, il museo è nato come raccolta di oggetti e arredi del Rinascimento e del Primo Impero, ma è diventato il museo di Monet, di cui custodisce la più vasta delle collezioni. Tra le molte, splendide tele, Impression-Soleil levant, quadro-manifesto dell’Impressionismo, e la magnifica serie delle Ninfee.
Pranzo libero e tempo a disposizione.
Nel pomeriggio visita alla zona de Les Halles
L’animazione, le grida dei venditori, i colori e gli odori delle merci: degli antichissimi mercati generali di Parigi non restano che le pagine dei romanzi o qualche scena nei vecchi film. Al loro posto è sorto il Forum des Halles, centro polivalente con negozi, luoghi di ritrovo e spazi culturali. Tra le più affascinanti creazioni contemporanee, la sua modernità crea un riuscito contrasto con la chiesa di St. Eustache, gotica e rinascimentale. Negli ultimi anni la zona è stata sottoposta a importanti interventi di restauro e ampliamento terminati nel 2016. Di grande fascino la Canopée
termine che indica la parte superiore delle foreste: è una grandiosa copertura costituita da 18.000 conchiglie di vetro la cui struttura riproduce la forma di una foglia. Nei pressi de Les Halles sorge il Centre Pompidou, opera architettonica emblematica della fine del XX secolo, progettato da Renzo Piano e Richard Rogers (visita esterna)
Tempo a disposizione e rientro libero in albergo
Cena di Capodanno e pernottamento