Ore 8.00 Appuntamento dei partecipanti alla Stazione Termini lato Via Marsala
Ore 8.35 partenza con Frecciarossa 9412 in posti riservati di 2° classe
Ore 12.34 Arrivo a Venezia, Stazione Santa Lucia, transfer con motoscafo privato in albergo e pranzo libero
Nel pomeriggio Palazzo Grimani
Il Palazzo fu riaperto alcuni anni fa dopo un lungo restauro e oggi si propone come un gioiello dell’architettura rinascimentale. Nota per gli affreschi manieristi di Francesco Salviati, Giovanni da Udine, Federico Zuccari, la sontuosa residenza dei Grimani è un unicum nel panorama cittadino, poiché realizzata secondo il modello romano del palazzo signorile.
Nel palazzo visiteremo anche la mostra Domus Grimani 1594-2019
L’esposizione celebra il rientro a palazzo, dopo oltre 400 anni, della bella collezione di statuaria classica appartenuta al patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Ospitata originariamente nel palazzo di famiglia, la collezione fu poi donata, come lascito testamentario, alla Serenissima.
L’idea di questa mostra? Ricostruire la tribuna, ancora integra, che, ospitando a mo’ di quinta architettonica i pezzi classici, era il vero fiore all’occhiello del camerino di antichità del patriarca, che proprio qui incontrava ospiti illustri.
Tempo libero
Alle 20.30 un’eccezionale apertura riservata esclusivamente al nostro gruppo La Basilica San Marco
Un capolavoro. Un gioiello. Una architettura dipinta. Per la Basilica di San Marco qualsiasi descrizione è insufficiente. La splendida basilica di epoca romanica–bizantina è il simbolo della città e per molti stranieri è uno dei simboli dell’Italia. Fu costruita per conservare le spoglie dell’evangelista Marco. Si rimane incantati davanti alla sua imponente struttura che diventa “leggera” grazie alle cupole, alle guglie e ai mosaici color oro. L’interno poi lascia senza parole. 8000 metri quadrati di decorazione musiva! Mosaici che coprono otto secoli di storia, caratterizzati da colori caldi e dalla abbondante presenza di oro, impreziositi ed esaltati dalla luce.
La nostra visita assume carattere di eccezionalità perché si svolgerà a porte chiuse, in orario serale senza le solite file per entrare e senza la folla di persone presente nei normali orari di apertura
Cena libera e pernottamento