Ore 8.50 Appuntamento dei partecipanti alla Stazione Termini lato Via Marsala
Ore 9.20 Partenza con Frecciarossa 1000 n. 960 per Milano in posti riservati di 2° classe
Ore 12.30 Arrivo a Milano Centrale e proseguimento con pullman privato per Cavernago e pranzo libero lungo il percorso
Nel primo pomeriggio visita guidata al Castello di Malpaga
Circondato da una distesa di terreni coltivati, è una imponente struttura castellare dalla tipica impronta lombarda. Appartenne al condottiero Bartolomeo Colleoni, che ne fece la propria reggia, animata da ricevimenti, tornei, cerimonie. L’estesa decorazione ad affresco, attribuita al Romanino, celebra la vita del condottiero.
Proseguimento per la vicina Trescore Balneario e visita guidata all’Oratorio di Villa Suardi deliziosamente affrescato da Lorenzo Lotto
Con il parco che la cinge, villa Suardi forma un complesso storico e paesaggistico di grande fascino. Di origini medioevali, Villa Suardi è oggi utilizzata per cerimonie e banchetti, ma l’attiguo oratorio intitolato alle Sante Barbara e Brigida, è uno dei luoghi della pittura di Lorenzo Lotto, che lavorò agli affreschi nel 1524. Le storie delle sante titolari, le figure degli eretici e quelle dei santi, hanno colori suadenti ed una freschezza narrativa che conquistano al primo sguardo.
Al termine partenza per per Bratto della Presolana sistemazione in albergo, cena e pernottamento