Mostra | Caravaggio a Palazzo Barberini
TUTTE DATE SOLD OUT

Roma e Caravaggio. Un legame antico, secolare che non smette di affascinare il grande pubblico. Palazzo Barberini questa cosa la sa molto bene e in occasione del Giubileo presenta una mostra imperdibile che riporterà nell'Urbe una ventina di capolavori del maestro lombardo, alcuni dei quali mai esposti in Italia. L'esposizione, infatti, si preannuncia straordinaria per tanti motivi: l'elevato numero di opere autografe esposte; il ritorno a casa – quella splendida dimora barocca che fu la sede romana della famiglia – di pezzi facenti parte della collezione Barberini e poi dispersi, come la splendida Santa Caterina proveniente da Madrid (difficilmente concessa in prestito!); la possibilità più unica che rara di vedere tutte insieme le tele di Caravaggio conservate negli Stati Uniti e di difficile fruizione. Oltre alla restituzione di due inediti: lo splendido ritratto di Maffeo Barberini e l'Ecce homo ritrovato da poco a Madrid. Dobbiamo dirvi altro per convincervi a seguirci in questa avventura fatta di luce, ma soprattutto di scuri 'ingagliarditi'? Gli scuri iconici di Michelangelo Merisi detto Caravaggio.

DATE SOLD OUT

09 GIUGNO (SECONDO TURNO)

12 GIUGNO

23 GIUGNO

30 GIUGNO


Il nostro piccolo giubileo | Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
Sabato 28 giugno ore 10.15

Nella centralissima zona di Campo Marzio ,nella strada che prende nome proprio dalla Chiesa, sorge Santa Maria in Monserrato che nacque nel Cinquecento come ospizio per l’accoglienza dei pellegrini spagnoli. Il suo nome è legato alla Confraternita della Vergine di Monserrat ed è la chiesa nazionale degli spagnoli. Fu realizzata da importanti architetti che rispetteranno il progetto iniziale di Antonio da Sangallo il Giovane. La sua elegante, sobria facciata nasconde uno scrigno che racchiude opere di Sansovino, Annibale Carracci e Bernini.


Appuntamento: davanti alla chiesa, Via di Monserrato, 115
Quota di partecipazione: € 13,00 inclusi auricolari
A cura della dott.ssa Elisa Fabrizi