Modalità di svolgimento:
5 incontri in aula da 2 ore (circa) + 2 uscite fotografiche (facolatative)
Alla fine di ogni incontro saranno assegnate ai partecipanti delle piccole “sfide fotografiche” sui concetti sviluppati durante la lezione. I partecipanti potranno mandare via mail i risultati ottenuti nella “sfida fotografica” della settimana (per un massimo di 5 foto a esercitazione), così da avere un confronto costante con il docente.
Attrezzatura consigliata:
Una macchina fotografica, meglio se reflex anche entry level o mirrorless + un computer (meglio se portatile)?per la lezione di post produzione
Programma lezioni:
Lezione 1 | Martedì 7 Marzo
Esposizione fotografica: Diaframma - Tempo – ISO e modalità di scatto. Assegnazione sfida fotografica (profondità di campo)
Lezione 2 | Martedì 14 Marzo
Revisione Sfida fotografica. Lunghe esposizioni e tecniche di applicazione e messa a fuoco. Assegnazione sfida fotografica (approfondimento sui tempi di esposizione).
Lezione 3 | Martedì 21 Marzo
Revisione Sfida fotografica. Regole base di composizione. Assegnazione sfida fotografica (composizione)
USCITA 1 |Sabato 25 Marzo
Passeggiata pomeridiana nel centro di Roma con tramonto.
Lezione 4 | Martedì 28 Marzo
Revisione materiale Uscita 1, a seguire lezione teorica.
USCITA 2 | Sabato 1 Aprile (dalle 19.00 alle 21.00)
Breve uscita serale al Colosseo per mettere in pratica alcune tecniche base della fotografia notturna apprese in aula.
Lezione 5| Martedì 4 aprile
Revisione materiale Uscita 2. Lezione di post produzione: Introduzione a Lightroom Classic
Prenotazioni e Costi:
Quota di partecipazione € 280,00
Il Corso verrà attivato con un minimo di 8 persone e fino ad un massimo di 15
Docente:
Davide Giannetti, fotografo e docente di fotografia.
www.davidegiannetti.com
Sede del corso
Spazio 88 - Via Tommaso Campanella, 36 - Roma (Metro Cipro)
Informazioni e prenotazioni: 06/39728186 - info@bellitalia88.it