Corso di arabo
in collaborazione con La Terra Del Sole

Costo: 300€
Ore: 30 ore
Orario: 19.00-20.30
Frequenza: 2 volte a settimana di un'ora e mezza ciascuna lezione
Giorno: martedì e giovedì (da martedì 26/09/2023)
Indirizzo: Via Tommaso Campanella 36, zona Cipro Metro A, presso associazione Bell'Italia 88
 
Certificato finale: certificato di frequenza
Livello raggiunto: A2


Programma: I’Alfabeto 
Pronomi personali 
Aggettivi possessivi 
Duale 
Plurale sano maschile, femminile 
Stato costrutto 
Dimostrativi 
I casi grammaticali nominativo, accusativo, caso obliquo 
I casi grammaticali indeterminati 
Aggettivi come predicato e come attributo 
Interrogativi 
Preposizioni di luogo 
Verbo avere 
Aggettivo nello stato costrutto 
Negazione frase nominale 
Collettivo 
Negazione dell’aggettivo 
Aggettivi relativi 
I numeri da 0 fino all’infinito 
Domanda quanto costa 
Radice verbale 
Il perfetto 
Preposizioni verbali 
Negazione perfetto 

 
Conferma iscrizione: si conferma l'iscrizione al corso con il pagamento di 50€, da detrarre dalla cifra totale del corso 
 
Dati necessari per la Ricevuta: nome cognome, indirizzo di residenza completo, codice fiscale. 
 
Materiale Didattico: libro Assalamu Alaikum in formato PDF e CD in USB
Materiale da casa: serve un quaderno a righe grande, matita e gomma
Test Finale: l'ultima lezione si effetua un test per il livello successivo.


nel caso non si raggiunga il minimo degli iscritti di 8 persone l'inizio del corso può slittare fino ad una massimo di due settimane. 

Contatti

Sara Mosad

Tel.:3286757528

Mail.:info@laterradelsole.biz


Sant’Isidoro a Capo le Case e le Virtù maliziose del Bernini
Sabato 30 Settembre - Ore 10.15

È la chiesa dei Francescani irlandesi, ideata nel Seicento con il contributo di diversi architetti. Annessa ad un Collegio di studi, fu dotata di un corredo artistico di alta qualità. Oltre ad alcune tele di Carlo Maratta, la chiesa è nota per la Cappella da Sylva realizzata da Bernini. All’interno della Cappella alcuni anni fa un restauro rimosse le censure che nell’Ottocento avevano coperto i seni prosperosi delle figure delle Virtù, ritrovandone la carnale bellezza

Appuntamento: via degli Artisti, 41
Quota di partecipazione: € 12,00 auricolari inclusi
A cura della dott.ssa Maria Clara Bartocci