Nella centralissima zona di Campo Marzio ,nella strada che prende nome proprio dalla Chiesa, sorge Santa Maria in Monserrato che nacque nel Cinquecento come ospizio per l’accoglienza dei pellegrini spagnoli. Il suo nome è legato alla Confraternita della Vergine di Monserrat ed è la chiesa nazionale degli spagnoli. Fu realizzata da importanti architetti che rispetteranno il progetto iniziale di Antonio da Sangallo il Giovane. La sua elegante, sobria facciata nasconde uno scrigno che racchiude opere di Sansovino, Annibale Carracci e Bernini.
Appuntamento: davanti alla chiesa, Via di Monserrato, 115
Quota di partecipazione: € 13,00 inclusi auricolari
A cura della dott.ssa Elisa Fabrizi