Sembrava acqua congelata e si mostrava inscalfibile al passaggio del tempo, ecco il segreto del Cristallo di rocca e del successo che ebbe fin dall’antichità. E’ in realtà una varietà di quarzo, purissimo e dal colore trasparente, che trovò grande impiego sia come amuleto per le sue proprietà terapeutiche e propiziatorie, sia come gemma preziosa per monili e oggetti d’arredo sofisticati. Il bacino del Mediterraneo e il Medio Oriente divennero i centri di maggiore produzione che tra il Medioevo il Seicento forgiarono capolavori come piccole sculture, servizi da parata e magnifiche cassette come quella per i Farnese o quella medicea, dove la glittica e l’oreficeria si fondono dando origine a sublimi vertici di bellezza.
A cura della dottoressa Maria Clara Bartocci
INFORMAZIONI PRATICHE
Costo a persona per ogni visita a domicilio € 10,00
La partecipazione ai nostri 'incontri' avverrà attraverso la piattaforma Zoom.
A tutti gli iscritti sarà inviato, dopo ogni conferenza, un link che permetterà di vedere la registrazione della conferenza.
Dati per il bonifico: IBAN: IT40P0200805180000400114560 - Intestato a Bell’Italia 88 srl