Il tè con la storica| Medioevo narrato: storie di oggetti e di vita vissuta
Domenica 27 - ore 18:30

Torna al “the con la storica” la medievista del nostro cuor Valeria Danesi. Sorseggiando the e pasticcini Valeria ci racconterà le invenzioni di epoca medievale che hanno rivoluzionato la vita dell’uomo. Da sempre ingiustamente etichettato come l’era dei secoli ‘bui’, il Medioevo ha invece brillato per la straordinaria e ricca produzione artistica e architettonica, ma non solo. Tante, infatti, furono le invenzioni realizzate nei secoli medievali che migliorano sensibilmente la vita dell’uomo. Creazioni che ancora oggi fanno parte del nostro vivere quotidiano: dagli occhiali da vista, ai bottoni, passando per le mutande, gli scacchi e i tarocchi. Un viaggio fatto di immagini che ci farà capire quanto sia ingiusto affiancare al Medioevo il termine ‘buio’ e quanto, invece, siano stati rivoluzionari i suoi dieci secoli di storia.

 

Appuntamento: Sede di Bell’Italia88, Via G. Savonarola, 17
Quota di partecipazione € 20,00
A cura di: Gabriele Manili e Valeria Danesi


Il grande Medioevo | L’ Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro e l’Aula Gotica
Mercoledì 30 - ore 10:30

Un viaggio nel Medioevo romano iniziando dall’Oratorio di San Silvestro, decorato con affreschi del 1246, che con la vivacità e il brio di un racconto popolare narrano le storie di Costantino e Papa Silvestro. Continueremo poi, con la preziosa Aula Gotica: ricchezza di colori e vivacità di racconto caratterizzano il bellissimo ciclo pittorico rinvenuto nel 1995 nella Torre Maggiore del palazzo del cardinal Stefano Conti, presso il convento fortificato sulla strada del Laterano. Un documento di grande rilievo per la conoscenza della pittura romana del Duecento. I soggetti comprendono Costellazioni, allegorie delle Stagioni, delle Arti e dei Mesi, figure dell’Antico e del Nuovo Testamento.

 

Appuntamento: via dei Santi Quattro 20, davanti alla chiesa
Quota di partecipazione: € 13,00 inclusi auricolari
Biglietto: € 13 per Aula Gotica e offerta per l’oratorio
A cura della dott.ssa Valeria Danesi