VAD | Il Cristallo di Rocca. Tra glittica e oreficeria.
MARTEDÌ 30 MAGGIO - ORE?18.15

Sembrava acqua congelata e si mostrava inscalfibile al passaggio del tempo, ecco il segreto del Cristallo di rocca e del successo che ebbe fin dall’antichità. E’ in realtà una varietà di quarzo, purissimo e dal colore trasparente, che trovò grande impiego sia come amuleto per le sue proprietà terapeutiche e propiziatorie, sia come gemma preziosa per monili e oggetti d’arredo sofisticati. Il bacino del Mediterraneo e il Medio Oriente divennero i centri di maggiore produzione che tra il Medioevo il Seicento forgiarono capolavori come piccole sculture, servizi da parata e magnifiche cassette come quella per i Farnese o quella medicea, dove la glittica e l’oreficeria si fondono dando origine a sublimi vertici di bellezza.

A cura della dottoressa Maria Clara Bartocci

INFORMAZIONI PRATICHE
Costo a persona per ogni visita a domicilio € 10,00
La partecipazione ai nostri 'incontri' avverrà attraverso la piattaforma Zoom.
A tutti gli iscritti sarà inviato, dopo ogni conferenza, un link che permetterà di vedere la registrazione della conferenza.

Dati per il bonifico: IBAN: IT40P0200805180000400114560 - Intestato a Bell’Italia 88 srl

 


Nuova apertura | Torre e Serra Moresca
Sabato 3 Giugno - Ore 9.40

Villa Torlonia schiude un altro dei suoi capolavori: la Torre Moresca, che completa il complesso della Serra da poco rinata e tornata visibile al pubblico. Dopo un lunghissimo e accurato restauro, finalmente possiamo salire sulla torre dove il principe Torlonia riceveva gli ospiti più importanti e li stupiva con “effetti speciali”. Difatti questo alto torrione, coronato da una cupola a bulbo e poggiato su un basamento in pietra, ospitava al suo interno un salotto finemente decorato con stilemi arabeschi e vetrate caleidoscopiche, che al momento opportuno si trasformava in luogo di convito grazie ad un elaborato sistema di argani e contrappesi. Indisturbati, il principe e i suoi ospiti, potevano quindi conversare e godere delle magnificenze della Villa.


Appuntamento: Ingresso della Serra Moresca, all’interno di Villa Torlonia
Quota di partecipazione: € 12.00 comprensivi di auricolari
Biglietto inclusa prenotazione: € 5.00 intero - € 1.00 MIC Card
A cura della dott.ssa Elisa Fabrizi