Roma è fatta a strati, si sa! In questo caso l'affermazione è ancora più straordinaria.
Dopo un accurato restauro patrocinato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti riapre, infatti, al pubblico per una visita esclusiva Casa Litta-Palazzo Orsini, che sorge nell'antico Circo Flaminio e che si contraddistingue come l'ultimo intervento di una lunga storia artistica.
Appoggiata sulle imponenti arcate del Teatro di Marcello, Casa Litta nasce dal frazionamento del cinquecentesco Palazzo Savelli, che Baldassarre Peruzzi fuse con le vestigia imperiali e con le fortificazioni medievali nel XVI secolo.
Nel 1994 la contessa Valeria Rossi di Montelera Litta Modignani ha donato la propria sontuosa residenza al Sovrano Militare Ordine di Malta, che vi ha destinato la propria ambasciata presso la Santa Sede e che eccezionalmente ci concede l'accesso alle proprie stanze.
I meravigliosi saloni hanno ora ripreso l'antico fulgore, affreschi, soffitti a cassettoni e splendidi arazzi sono tornati a risplendere di una bellezza preziosa e le opere d'arte della collezione, come il Tavolo Borghese capolavoro di Algardi, hanno ritrovato la loro mirabile cornice.
Luogo appunatemnto: Via di Monte Savello 30
Quota di partecipazione, inclusi auricolari: 14.00 €
Contributo per apertura riservata: 13.00 €
Visita a cura di Caterina Brazzi Castracane
VISITA AL COMPLETO