Bookmark and Share

Cose mai viste | S. Maria Maggiore e gli Scavi archeologici
Sabato 4 Maggio - Ore 10.00

Imponente nelle sue forme paleocristiane, preziosa nei mosaici che foderano le sue pareti, la più antica basilica mariana di Roma narra la storia di una spiritualità profonda. Tra le meraviglie, lo straordinario Presepe di Arnolfo di Cambio scolpito, alla fine del Duecento, da uno dei più poliedrici e affascinanti artisti medievali. Un’opera imprescindibile per la conoscenza della storia della scultura medievale di Roma, riposizionato nella sua sede originaria all’interno della basilica, nella restaurata Cappella Sistina. Avremo poi modo di scoprire insieme i sotterranei della basilica, lì dove alcune strutture di epoca romana (dal I al IV secolo d.C.) ci racconteranno la storia affascinante del sito prima della costruzione della basilica, tra impianti termali e calendari affrescati. Ma non vogliamo dirvi altro! Vi aspettiamo numerosi a questa visita dal sapore del grande classico, ma con una punta di novità.

Appuntamento: Piazza di Santa Maria Maggiore sotto la colonna antistante la Basilica.
Quota di partecipazione € 12,50 auricolari inclusi
Biglietto: intero €7,50

A cura della dott.ssa Valeria Danesi