Nel Rinascimento il volto di Roma si arricchì di colori grazie alle facciate decorate a graffito realizzate da una schiera di valenti pittori. Oggi ne restano pochissime e cercarle diventa una piccola affascinante avventura, quasi una caccia al tesoro.
L’itinerario, che si svolge in pieno centro storico, partirà da Piazza S. Eustachio con il Palazzetto di Tizio da Spoleto affrescato da Federico Zuccari, importante esponente del Manierismo passando per Palazzo Massimo alle Colonne chiamato “Palazzo istoriato” per terminare con le scene mitologiche che troviamo sulle facciate di alcuni palazzi di Via della Maschera d’Oro.
La tradizione è oggi ripresa da maestri contemporanei che con la loro arte trasformano e raccontano la città.
Appuntamento: Piazza Sant’Eustachio (davanti la chiesa)
Quota di partecipazione: € 13,00 auricolari inclusi
A cura della dott.ssa Elisa Fabrizi