Bookmark and Share

Passeggiata serale | Roma tra ‘800 e ‘900
Venerdì 12 Luglio ore 18.30

Una passeggiata alla scoperta di Via Nazionale, la strada che celebra, nel nome e negli stili architettonici, i valori del giovane Stato unitario.
Partiremo da Piazza della Repubblica, per i romani Piazza Esedra, soffermandoci sulle Terme di Diocleziano trasformate nella Chiesa di S. Maria degli Angeli dove è presente la mano di Michelangelo che dette vita quasi ad un esempio del suo “non finito”. La Fontana delle Najadi con i gruppi scultorei di Mario Rutelli, Via Nazionale, prima arteria moderna di Roma, episodio significativo della storia di Roma capitale, sul piano urbanistico, punteggiata da palazzi, alberghi storici, musei, chiese e teatri.

Appuntamento: Piazza della Repubblica all’ingresso della Chiesa di S. Maria degli Angeli
Quota di partecipazione: € 13,00 auricolari inclusi
A cura della dott.ssa Diletta Babino