Ore 8.20 Appuntamento dei partecipanti alla Stazione Termini lato Via Marsala
Ore 8.50 Partenza per Milano con Frecciarossa 1000 in posti riservati di 2° classe
Ore 12.00 Arrivo a Milano Centrale e proseguimento con pullman privato per Monza. Pranzo libero
Nel primo pomeriggio visita del Duomo
L’alto profilo artistico del monumento è parallelo al suo valore storico, perché le origini del Duomo sono legate alla figura di Teodolinda, la regina longobarda che aveva fatto di Monza la sua residenza preferita. Il Duomo è considerato una architettura esemplare dei Maestri Campionesi, architetti e scultori attivi in Italia Settentrionale nel tardo Medio Evo. Di recente restaurata, la cappella di Teodolinda è un capolavoro di leggiadria gotica, grazie ai mirabili affreschi quattrocenteschi dei lombardi Zavattari, nei quali si racconta la vita della regina trasferita nella cornice della corte milanese del XV secolo. Ne risulta un affascinante reportage su costumi, atteggiamenti, rituali cortesi, suppellettili e arredi. Nell’altare della cappella si conserva la “corona ferrea”, forgiata secondo la tradizione col ferro di un chiodo della Croce.
Partenza per Sondrio.
Sistemazione in albergo
Cena e pernottamento