Ore 9.30 Appuntamento dei partecipanti alla Stazione Termini lato Via Marsala
Ore 9.57 Partenza per Pisa con Intercity 510 in posti riservati di 2° classe
Ore 12.59 Arrivo a Pisa Centrale e transfer con pullman privato in albergo
Sistemazione dei bagagli e pranzo libero. Nel pomeriggio visite guidate
Si comincia dai monumenti simbolo di Pisa che si affacciano sulla Piazza dei Miracoli.
L’età romanica e quella gotica si innestano l’una nell’altra con armonia rara. Arcate e arcatelle sono il motivo unificante dei quattro monumenti. Per necessità di sintesi, ci limitiamo a ricordare alcuni dei massimi capolavori:
La Cattedrale con il mosaico absidale al quale collaborò Cimabue e il pulpito di Giovanni Pisano.
Il Battistero dove è custodito il pulpito di Nicola Pisano, padre di Giovanni
La Torre, costruita tra il XII e il XIV secolo con funzioni di campanile, celebre per il suo “miracolo”di staticità (solo esterno)
Il Camposanto, splendida architettura gotica caratterizzata da elegantissime arcate; era decorata da un ampio ciclo di affreschi parzialmente recuperati dopo i danni subiti nel 1944
Cena e pernottamento