Itinerario culturale di 3 giorni, 2 pernottamenti. In treno
Roma – Venezia – Torcello - Burano - Venezia - Roma
La laguna è opera antica della natura. Dapprima la marea, il riflusso e la terra in azione reciproca, quindi il progressivo abbassamento delle acque preistoriche, fecero sì che all’estremità superiore dell’Adriatico si formasse una considerevole zona paludosa, che, dopo esser stata sommersa dall’alta marea, viene parzialmente lasciata libera dal riflusso. L’arte umana s’impadronì dei punti più eminenti, e così nacque Venezia, collegando in sé cento isole, circondata da cento altre. (Johann Wolfgang Goethe)
Venezia con le sue tante bellezze d’arte e il suo “colore” declinato dall’ antico al moderno.
Venezia con chiese, musei e tradizioni antiche come la lavorazione delle gondole e quella dei merletti di Burano.
E poi le silenziose preziosità di Torcello e un momento privilegiato che ci permetterà di visitare, di sera, la Basilica di San Marco con un’apertura riservata esclusivamente a noi. Da soli e al riparo dall’assedio dei turisti.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 FEBBRAIO