Bookmark and Share
GIORDANIA
Nel deserto la storia

Itinerario culturale di 8 giorni, 7 pernottamenti. In aereo
Roma - Amman - Castelli del deserto - Jerash - Um Qais - Madaba - Monte Nebo - Umm er-Rasas - Betania - Kerak - Petra - Siq el-Barid - Wadi Rum - Amman - Roma 

 

Al di là del fiume Giordano non c’era solo il deserto. I racconti biblici e le splendide città dei Nabatei e dei Romani lo testimoniano. 

Le ricche chiese dei bizantini e le sontuose dimore degli Omayyadi, costruite poco dopo la conquista araba, ricordano la ricchezza dell’età tardo antica e medioevale. 

E accanto alle preziose testimonianze d'arte, i deserti che furono scenari di guerra  per lo spregiudicato barone crociato Rinaldo di Châtillon e l’eccentrico Lawrence d'Arabia; fino alle sponde quiete del Mar Morto. 

 

 

1° GIORNO | DOMENICA?22 APRILE

Ore 13.30 Appuntamento dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino - Terminal 3 al banco check in Royal Jordanian 

Ore 15.50 Partenza con volo di linea Royal Jordanian Airlines  RJ 102 per Amman

Ore 20.20 Arrivo all’aeroporto di Amman, disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con la guida locale e trasferimento con pullman privato in albergo.

Cena e pernottamento.

2° GIORNO | LUNEDI’ 23 APRILE

Dopo la prima colazione, visita di Amman con la Cittadella e il Teatro romano.
Dopo secoli di abbandono, Amman è tornata al rango di città soltanto nel Novecento. Ma l'antico splendore sopravvive nelle rovine di templi e chiese paleocristiane, disseminati nella cittadella, e nel teatro romano.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione tra i castelli del deserto.
Erano probabilmente stazioni di sosta costruite nell’età ricca e pacifica della dinastia Omayyade. Gli architetti che li concepirono si ispirarono alla tradizione classica e bizantina ed espressero il gusto raffinato della prima aristocrazia islamica. Qusayr’ Amra, molto ben conservato, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Qasr Al-Kharrana si presenta in eccellenti condizioni dopo il restauro, il forte di Azraq, in basalto nero fu utilizzato come quartier generale da Lawrence d’Arabia.
Cena e pernottamento.

3° GIORNO | MARTEDI’ 24 APRILE

Dopo la prima colazione, partenza per Jerash e visita guidata della spettacolare città romana conservata dalla sabbia del deserto.
La porta trionfale, il teatro romano quasi intatto, il grandioso Tempio di Artemide, le colonne della lunghissima via porticata, lo spazio scenografico del Foro circolare, i resti imponenti della cattedrale paleocristiana sono solo i maggiori fra i tanti monumenti dell’antica Gerasa.
Pranzo in ristorante.
Al termine partenza per il maestoso castello di Ajlun, splendido esempio di architettura militare dei tempi di Saladino
Domina le verdi colline della zona questo avamposto militare per la protezione delle rotte commerciali, attivo dal XII al XV Secolo per scongiurare le minacce dei Crociati provenienti dal nord della Giordania. Il castello fu poi ampliato nel 1214, assumendo l'attuale configurazione. Il castello rappresenta uno degli esempi più completi e meglio conservati dell'architettura militare arabo-islamica medievale
In serata rientro ad Amman, cena e pernottamento.

4° GIORNO | MERCOLEDI’ 25 APRILE

Dopo la prima colazione, partenza per Madaba e visita della chiesa di san Giorgio.
Al suo interno l’eccezionale e vivacissimo mosaico pavimentale con la carta geografica della Terra Santa, del VI secolo, raffigurante le città e i maggiori santuari cristiani palestinesi.
Pranzo in ristorante. Partenza per il Monte Nebo e visita guidata al santuario di Mosè.
Contemplate dal Monte Nebo la Palestina e Gerusalemme sono davvero uno spettacolo. Secondo la Bibbia, Mosè morì su questa altura, davanti alla Terra Promessa nella quale Dio non gli concesse di entrare. In suo ricordo i bizantini costruirono un monastero fortificato tornato alla luce negli anni Trenta, con il suo corredo di preziosi mosaici.
Proseguimento per Kerak e visita al suggestivo ed imponente castello.
Era la maggiore roccaforte crociata dei territori al di là del Giordano e fu il centro del potere dell'irrequieto Rinaldo di Châtillon. Le sue alte torri dominano l'altopiano, mentre negli interni si apprezza ancora l'austero gotico di Borgogna trapiantato in Terra Santa.
Trasferimento a Petra.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

5° GIORNO | GIOVEDI’ 26 APRILE

Dopo la prima colazione, gran parte della giornata sarà dedicata alla visita della grandiosa area archeologica di Petra .
Petra, capitale dei Nabatei, è una città scolpita nella roccia e difesa dalla roccia. Le sue arenarie dai mille colori, lo stretto passaggio chiamato siq e l’incredibile architettura “barocca” delle sue tombe fanno di Petra uno dei luoghi più emozionanti di tutto il Medio Oriente.
Pranzo in ristorante all’interno del sito
Rientro in hotel
Cena e pernottamento.

6° GIORNO | VENERDI’ 27 APRILE

Dopo la prima colazione, visita guidata dell’interessantissimo e suggestivo sito Siq-el-Barid definito “Piccola Petra”.
Proseguimento per il deserto del Wadi Rum ed escursione in fuori strada.
Era il luogo preferito di Lawrence d’Arabia, che qui amava riposarsi dalle fatiche della guerra. Un canyon incantato dove regnano inebrianti e purissimi i caldi colori della sabbia e delle rocce colpite dal sole.
Pranzo in ristorante.
Partenza per Amman. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento

7° GIORNO | SABATO?28 APRILE

Dopo la prima colazione, partenza per Um al-Rasas per la visita ai resti della magnifica città di Mefaa, i cui mosaici pavimentali bizantini sono venuti alla luce negli ultimi vent'anni.
Proseguimento per Betania di Giordania e visita guidata al suggestivo luogo dove, secondo la tradizione, sarebbe avvenuto il battesimo di Gesù.
Pranzo in ristorante.
Trasferimento sul Mar Morto.
Che si decida di bagnarsi nelle salatissime acque o si preferisca ammirare il galleggiamento dalle sponde, il Mar Morto rimane uno degli spettacoli naturali più curiosi e sorprendenti.
Rientro ad Amman e tempo libero.

8° GIORNO | DOMENICA?29 APRILE

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto

Ore 12.00 Partenza con volo di linea Royal Jordanian Airlines RJ 101 per Roma

Ore 14.50 Arrivo all’aeroporto di Fiumicino