Il corso è rivolto a chi si approccia alla fotografia di paesaggio e di viaggio per la prima volta e voglia costruire delle basi fotografiche solide.
Utilizzando le tecniche base di composizione, imparando a sfruttare le diverse condizioni di luce e le lunghe esposizioni, passando per un’introduzione al fantastico mondo dei filtri fotografici, si arriverà ad una formazione di base completa per la fotografia outdoor.
Modalità di svolgimento
Saranno svolte in tutto 9 lezioni:
- 4 di teoria
- 2 uscite fotografiche per mettere in pratica le tecniche apprese in aula
- 2 lezioni dedicate alla revisione del materiale (una dopo ogni uscita)
- 1 lezione di post produzione
Attrezzatura consigliata:
- Una macchina fotografica
- Filtri ND e Cavalletto (materiale che sarà anche messo a disposizione in prestito ai partecipanti)
- Un portatile per la lezione di post produzione in aula
Programma lezioni
Lezione 1 - 27 OTTOBRE
Presentazione corso, visione attrezzatura e verifica conoscenze fotografiche dei partecipanti (analisi di una selezione di 5 foto di presentazione per ogni allievo da vedere in aula)
Lezione 2 - 3 NOVEMBRE
Esposizione fotografica: Diaframma - Tempo - ISO. Comprensione del concetto di esposizione fotografica anche attraverso il confronto tra mirrorless e reflex. Homework (profondità di campo)
Lezione 3 - 10 NOVEMBRE
Verifica homework. Lunghe esposizioni e tecniche di applicazione: Filtri ND - Panning - Motion blur. Homework (lunghe esposizioni).
Lezione 4 - 17 NOVEMBRE
Verifica homework. Regole base di composizione.
Lezione 5 - 21 o 22 NOVEMBRE, in base alla disponibilità e al meteo
Uscita fotografica, supporto tecnico nella risoluzione dei problemi o nelle scelte creative
Lezione 6 - 24 NOVEMBRE
Visione/selezione e commento delle immagini realizzate
Lezione 7 - 28 o 29 NOVEMBRE, in base alla disponibilità e al meteo
Uscita fotografica in notturna, supporto tecnico nella risoluzione dei problemi o nelle scelte creative
Lezione 8 - 1 DICEMBRE
Visione/selezione e commento delle immagini realizzate
Lezione 9 - 9 DICEMBRE
Lezione di post produzione, lavorando sulle fotografie scattate durante le uscite
Docente:
Davide Giannetti, fotografo e docente di fotografia.
www.davidegiannetti.com
Sede del corso presso Bell’Italia88
Via Girolamo Savonarola, 17, Roma
Quota di partecipazione € 280,00
Il Corso verrà attivato con un minimo di 5 persone e fino ad un massimo di 10
Per info e pernotazioni:
davide.giannetti.me@gmail.com
whatsapp: +39 3931324889